Legalmente riconosciuta dal MIUR con Decreto Ministeriale del 13 Settembre 2016 prot. 1758

IIPP
Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica

Direttore Prof. Vincenzo Caretti

Iscrizioni anno 2023

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno accademico. Consulta la pagina dove troverai delucidazione sui criteri e sulle procedure di ammissione.

Il metodo formativo

Il metodo di formazione alla psicoterapia dell’IIPP si basa sulla Psicoterapia della Regolazione emotiva in quanto intervento integrato body trauma oriented e centrato sulla triade mente-corpo-relazione. Il modello dell’IIPP si arricchisce del confronto sempre più inderogabile tra ricerca e clinica, volto a incrementare una formazione valida sul piano metodologico e scientifico, a favore di forme di trattamento efficaci, con un attenzione al “qui e ora” della relazione terapeutica e non solo al “là e allora”.

Scopri

L'istituto

L’Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica (IIPP) è organizzato su un modello clinico derivante dalla tradizione psicodinamica, ma integrato con gli sviluppi delle teorie interpersonali, dell’attaccamento, della teoria della mentalizzazione e del trauma evolutivo,  con una particolare attenzione alle più recenti indicazioni cliniche ed empiriche in psicoterapia sviluppatesi nell’ambito delle neuroscienze dello sviluppo affettivo, della regolazione emotiva e dei correlati psicosomatici del trauma complesso (Body Trauma Oriented).

Attività scientifica e culturale dell'IIPP

Scopri le attività scientifico culturali dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica di Palermo, le riviste di interesse dell’Istituto e la collana di volumi sul modello integrato della scuola

Scopri

Consultorio IIPP

Equipe multidisciplinare di professionisti al cui interno
operano psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili

Scopri